Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

A2A e le scuole

Crediamo nel potere dell’educazione per costruire insieme una cultura della sostenibilità, ascoltiamo i giovani che chiedono un impegno concreto verso un futuro rispettoso delle risorse e vogliamo rispondere dando il nostro contributo.

Proponiamo alle scuole una vasta offerta di strumenti didattici e percorsi formativi, attraverso i quali gli studenti possono disegnare il proprio futuro sostenibile con creatività.

A lezione di…

Accendo al nostro portale dedicato alle scuole puoi scoprire le nostre iniziative, i nostri progetti nazionali, i laboratori educativi, scaricare materiali didattici esclusivi, per sviluppare competenze trasversali e l’orientamento al mondo del lavoro.

Le visite didattiche presso gli impianti A2A

Le visite guidate ai nostri impianti sono gratuite: i ragazzi durante queste esperienze possono interagire con gli esperti del settore e scoprire i servizi essenziali a supporto del territorio che garantiscono un futuro più green
In visita, gli studenti possono soddisfare tutte le curiosità sulle infrastrutture che rendono attuabile il processo di sviluppo dell’economia circolare e transizione energetica.

Un viaggio virtuale alla scoperta degli impianti: i nostri virtual tour

Un viaggio virtuale alla scoperta degli impianti e dei processi che rendono possibile l’economia circolare e la transizione energetica. La ricostruzione degli impianti in 3D e l'utilizzo di tecnologie simili ai videogame permettono di vivere un'esperienza totalmente immersiva e innovativa. 
Grazie a un portale dedicato è possibile navigare alcuni dei nostri impianti attraverso più livelli di approfondimento. Produzione di energia, economia circolare, ciclo dell’acqua, energie rinnovabili: su questi temi sviluppiamo la nostra offerta didattica che coinvolge gli studenti e i docenti italiani per costruire e vivere insieme il viaggio verso la sostenibilità.

#Ambienteascuola 2024-25

Giunto alla sua settima edizione, anche per il nuovo anno scolastico torna #AmbienteaScuola, un progetto educativo realizzato da Amsa e A2A, in collaborazione con il Comune di Milano.
Nel corso degli anni, grazie ad #AmbienteaScuola, abbiamo diffuso costantemente una cultura del rispetto dell’ambiente tra i giovani e le famiglie milanesi, incentivando la riorganizzazione della raccolta differenziata in moltissimi istituti del territorio, con il coinvolgimento congiunto di docenti, studenti e personale ausiliario.

Il progetto di quest’anno è rivolto a tutte le classi terze delle scuole secondarie di I grado e alle classi prime e seconde delle secondarie di II grado di Milano e propone diverse attività innovative suddivise in diversi momenti dell’anno scolastico. In particolare, il percorso prevede:

  1. lezioni-laboratorio in classe: per sperimentare concretamente lo strumento dell’Intelligenza Artificiale (IA) sui temi della transizione ecologica attraverso l’utilizzo di una piattaforma dedicata al progetto in un ambiente protetto;
  2. il contest "Green news lab: Sostenibilità e IA": pensato per creare contenuti originali su temi quali riciclo, gestione dei rifiuti ed economia circolare con il supporto dell’IA generativa specializzata sulla transizione ecologica. Durante i laboratori la IA sarà sperimentata in classe per creare contenuti testuali, da integrare con eventuali altri materiali (video, riprese, interviste, infografiche, immagini);
  3. distribuzione di contenitori per la raccolta differenziata di carta, plastica e metallo: per le classi aderenti qualora ne avessero necessità, oltre agli specifici materiali informativi.
     

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata al progetto.

Per aderire all’iniziativa puoi scrivere all’indirizzo ambienteascuola@achabgroup.it o rivolgerti al contact center chiamando al numero 370.3033084.

 

Progetto Nazionale Futuro in Circolo – In Movimento per il nostro Pianeta

"Futuro in Circolo" è il progetto educativo nazionale che invita tutte le scuole italiane a unirsi nel Movimento A2A e attuare i principi di sostenibilità, transizione energetica ed economia circolare.
Il progetto, alla sua seconda edizione, evidenzia l’importanza di costruire una responsabilità condivisa per tutelare il nostro Pianeta, a partire dalle semplici azioni di tutti i giorni. 
Il percorso didattico si articola in tre fasi: 

  1. Formazione per docenti e studenti
  2. Adesione al Movimento A2A e celebrazione
  3. Partecipazione al contest “In Movimento per il nostro Pianeta
     

Video per la didattica

La nostra selezione di video accompagna i docenti e le loro classi negli approfondimenti principali sui temi dell’Acqua, Energia, Ambiente e la Sostenibilità.

Registrandoti al portale, potrai salvare i contenuti tra i "preferiti" in una tua area personale che ti permetterà di accedere a contenuti esclusivi o di partecipare a eventi in modalità live streaming con la possibilità di interagire con il relatore via chat.

Ciclo di Webinar "Pianeta Green: Educare al Futuro Sostenibile"

Prosegue la partnership tra A2A Scuole e Deascuola con il nuovo ciclo di webinar "Pianeta Green: Educare al Futuro Sostenibile" dedicato ai docenti e studenti delle scuole secondarie di I e II grado nella sfida educativa più importante dei nostri tempi: preparare le attuali generazioni a vivere il Futuro in maniera sostenibile e responsabile. 

Consulta il programma e iscriviti ai webinar visitando la pagina dedicata. Tutti i webinar saranno erogati in diretta da formatori altamente qualificati e il team di A2A sarà presente in alcuni webinar per condividere con i partecipanti idee, azioni strategiche e opportunità in ambito di sostenibilità.
Al termine di ogni webinar potrai:

  • scaricare le slide presentate e l'attestato di partecipazione
  • rivedere la registrazione del webinar sul sito
  • condividere spunti e attività in classe

Il percorso PCTO di A2A

Nel guardare a un futuro più sostenibile, accessibile e inclusivo, A2A dà un grande valore al capitale intellettuale e alla formazione di competenze e know-how innovativi: la nostra collaborazione con il mondo della scuola parte dai territori in cui operiamo e punta a questo traguardo attraverso percorsi PCTO rivolti agli istituti tecnici e ai licei.

Il percorso PCTO A2A mira ad offrire una formazione che includa sia aspetti tecnici, legati al proprio business di riferimento, sia aspetti di soft skills e di innovazione, caratteristiche imprescindibili per affacciarsi al mondo del lavoro. Il percorso prevede due fasi, una di formazione in e-learning e una di project Work. I docenti delle scuole potranno visionare tutto il materiale che A2A ha messo a disposizione e iscrivere le classi. A completamento di tutto il percorso, a ogni studente verranno garantite ben 40 ore di PCTO, in quanto Civicamente è ente accreditato dal MIUR.

  • Raccolta Differenziata
Torna in cima alla pagina