Terminata la fase di distribuzione dei kit per la raccolta differenziata, l’ecosportello e i distributori automatici sono a disposizione delle utenze sul territorio di San Giuliano Milanese per i riapprovvigionamenti previsti.
L’ecosportello di Via Tolstoj resta accessibile:
Esclusivamente per le forniture di sacchi multimateriali con TAG associato al condominio si conferma il riassortimento e/o la fornitura integrale, in seguito ad una richiesta ricevuta da parte dell’Amministratore condominiale o rappresentante legale per conto di tutte le utenze domestiche e non domestiche presenti nello stabile.
La domanda, che può essere consegnata all’ecosportello negli orari di apertura o trasmessa all’indirizzo e-mail domiciliare.sgm@egea.it, deve riportare le seguenti informazioni:
I distributori automatici presenti nei Centri di Raccolta comunali di Via della Pace 41 e di Via Brianza sono utilizzabili per il rifornimento periodico soltanto dei sacchi grigi trasparenti codificati per la raccolta dell’indifferenziato, e sono riservati alle sole utenze domestiche iscritte a ruolo TARI.
L’ecosportello si trova presso la sede della società Egea, in via Tolstoj 59 ed è aperto al pubblico nei seguenti orari:
Per l’accesso all’ecosportello gli utenti devono presentare:
Sul territorio comunale sono presenti dei nuovi distributori automatici per la distribuzione dei sacchi grigi trasparenti codificati per la raccolta dell’indifferenziato.
Tale fornitura è riservata alle utenze domestiche (iscritte a ruolo TARI) per i riapprovvigionamenti dei sacchi grigi trasparenti.
I 2 distributori automatici sono presenti presso i centri di raccolta rifiuti del Comune, accessibili nei seguenti giorni e orari:
Per il ritiro dei sacchi grigi trasparenti per l’indifferenziato presso i distributori è necessario seguire le seguenti indicazioni:
I nuovi contenitori rigidi e i sacchi sono codificati con i TAG RFID, che permettono l’abbinamento delle attrezzature allo specifico condominio o utenza interessata, con l’obiettivo di incrementare la percentuale di raccolta differenziata e riciclo dei materiali.
I nuovi contenitori della raccolta differenziata sono realizzati in materiale riciclato al 98% per una maggiore sostenibilità, sono di colore grigio scuro e con il coperchio colorato. Il colore del coperchio indica la tipologia di rifiuto da inserire e la novità in questo caso specifico è che il colore della carta è passato da bianco a blu e il vetro da blu a verde:
Le modalità di distribuzione del kit da parte di Amsa ed Egea, tipicizzata in base all’utenza, sono state le seguenti:
Tipologia di utenza | Cosa è stato consegnato a domicilio |
Condomini |
|
Utenze non domestiche |
|
Tipologia di utenza | Cosa è stato consegnato all’ecosportello |
Utenze domestiche (nucleo familiare non residente in condominio) |
|
Utenze domestiche (nucleo familiare residente in condominio) |
|
Uffici, agenzie, studi professionali, banche e istituti di credito inseriti in contesti condominiali |
|
Uffici, agenzie, studi professionali, banche e istituti di credito non inseriti in contesti condominiali |
|
Scopri le domande più frequenti da parte degli utenti e alcune informazioni utili relative a questa nostra iniziativa.
Sia le utenze domestiche e non domestiche, sia gli amministratori di condominio possono inoltrare una richiesta per la sostituzione della dotazione rubata o smarrita, inviando una richiesta online di sostituzione al nostro Servizio Clienti nella piattaforma dedicata. Ricordati di allegare la copia dell’autocertificazione nella quale deve essere riportato il TAG identificativo del contenitore e la fotocopia del documento d’identità del dichiarante. Riceverai una conferma di presa in carico della richiesta, seguirà la consegna della nuova dotazione.
Per le sole utenze domestiche che hanno ricevuto i mastelli, è possibile richiedere la sostituzione per furto o smarrimento solo presso l’ecosportello di Via Tolstoj 59, negli orari di apertura previsti, compilando l’autocertificazione fornita in loco e corredata di fotocopia del documento d’identità del dichiarante. La nuova dotazione sarà consegnata contestualmente al rilascio dell’autocertificazione ed allegati.
Il nuovo conducente dell’unità abitativa (affittuario, proprietario, erede, etc.) deve regolarizzare il subentro presso l’ufficio tributario del Comune. A seguito di questa attività, potrà presentarsi all’ecosportello, con copia cartacea di tutte le pagine della pratica, per il passaggio delle forniture e l’eventuale reintegro di quanto mancante. Il subentrante rileva quindi la dotazione del precedente proprietario, eventualmente reintegrata di una fornitura completa di sacchi.
Nel caso in cui i locali rifiuti siano dotati di trespoli reggisacco, attrezzati con sacchi trasparenti, gli stessi potranno essere utilizzati per inserire i sacchi per l’indifferenziato con tag assegnati alle famiglie. È inoltre consentito utilizzare sacchi trasparenti non taggati per introdurre i rifiuti derivanti dalle sole pulizie delle aree comuni condominiali.
Le dotazioni (sacchi o contenitori) assegnate rimangono associate all’utenza e allo stabile di riferimento, a disposizione dei subentranti.
Presentando all’ecosportello copia cartacea della denuncia TARI di cessazione è possibile richiedere la chiusura della posizione con conseguente cancellazione delle dotazioni che saranno successivamente associate al subentrante.
Il kit completo è ritirabile presso l’ecosportello di Via Tolstoj.