A San Giuliano Milanese la raccolta differenziata avviene “porta a porta”. Separa correttamente i rifiuti e inseriscili negli appositi contenitori (sacchi e cassonetti) affinché possano essere inviati a riciclo o recupero. Consulta il calendario di raccolta per scoprire quando raccoglieremo ogni frazione.
È un servizio di raccolta a domicilio per l’olio vegetale esausto di provenienza domestica offerto gratuitamente nei limiti e nelle modalità stabilite dal regolamento comunale.
Frequenza | Mensile - su prenotazione |
Giorno di raccolta | 1° Mercoledì ogni mese |
Fascia oraria | Dalle 6.00 alle 12.00 |
Esposizione | Nel giorno del ritiro il materiale deve trovarsi sul marciapiede davanti all’indirizzo e al civico di prenotazione in modo che non sia di intralcio al passaggio. Il conferimento del contenitore (taniche da 2,2 litri ) dovrà avvenire entro gli orari di esposizione della zona di appartenenza. |
Modalità di prenotazione | Prenota il ritiro chiamando il numero verde Amsa 800.332299. È possibile annullare la prenotazione fino a 24 ore prima del ritiro (escludendo i giorni festivi). |
In alternativa puoi sempre portare l’olio domestico raccolto direttamente presso il Centro di Raccolta rifiuti.
È possibile richiedere il contenitore da 2,2L chiamando il numero verde Amsa 800.332299 o inviandoci un messaggio.
Puoi portare le pile esauste negli appositi contenitori presenti nelle scuole, alcuni negozi, oppure presso il Centro di Raccolta comunale
Esselunga Tolsoj | Via Emilia (zona Esselunga) |
Fraz. Pedriano | Via Gorky 12 |
Fraz. Viboldone | Via Indipendenza, zona Posta |
L.go Caduti di Nassirya | Via Leonardo da Vinci |
Piazza Alfieri | Via Milano 16 |
Scuola di via Bramante | Via Repubblica 19 |
Scuola di via Cavour | Via Risorgimento |
Via Bezzecca | Via Silvio Pellico |
Via C. Porta 2 | Via Toscana |
Via De Nicola, fronte Comune Fraz. Civesio | Via Trieste 21 zona Ikea |
Via dei Giganti | Via Trieste 48 |
Via delle Crociate |
Puoi portare i farmaci e medicinali scaduti (senza imballaggio) nei contenitori che trovi nelle farmacie o parafarmacie oppure presso il Centro di raccolta comunale. Gli imballaggi vanno conferiti in modo differenziato.
Farmacia | Indirizzo |
---|---|
Farmacia | Via Labriola 18 (Località: Borgolombardo) |
Farmacia comunale n.1 | Via San Remo 3 |
Farmacia comunale n.2 | Via della Vittoria 8 |
Farmacia comunale n.3 | Via Guido Cavalcanti 1 |
Farmacia comunale n.4 | Via Leone Tolstoj (angolo Via Emilia) |
Farmacia Lomolino | Via Massimo Gorki 8 |
Farmacia Pellegrini | Via Fratelli Cervi 8 |
Farmacia Rubisse | Via Trieste 43 |
Farmacia Serenella | Piazza Alfieri 9 |
Farmacia delle Cupole | Via della Pace 26 |
Puoi richiedere il ritiro a domicilio di indumenti usati, scarpe, borse, cinture e accessori in buono stato.
Per saperne di più
Puoi richiedere il cassonetto per la raccolta di pannolini e pannoloni usati se nella tua famiglia ci sono bambini fino a 36 mesi di età, adulti over 75 e/o componenti con disabilità inviandoci un messaggio. È necessario specificare nel campo note nome, cognome, data di nascita e indirizzo del beneficiario (in caso di bambini vanno riportati anche i dati dei genitori)
Ti chiediamo di esporre i rifiuti dalle 20.00 alle 22.00 del giorno di raccolta, fatta eccezione per il vetro e per gli sfalci e le potature, che possono essere esposti dalle 20.00 del giorno precedente la raccolta ed entro le 6.30 del giorno di raccolta.
Puoi richiedere i contenitori dei rifiuti inviandoci un messaggio.
Le utenze non domestiche possono richiedere una deroga per impossibilità al rispetto dei giorni di raccolta previsti dalla vigente ordinanza per il conferimento dei rifiuti solidi urbani.