Vogliamo aiutarti a realizzare la migliore raccolta differenziata possibile attraverso diversi servizi digitali. Contattaci, rimani aggiornato sulle nostre novità, consulta le nostre guide e i calendari, prenota i servizi di ritiro dei rifiuti.
Scopri come è organizzata la raccolta dei rifiuti nella tua città. Lavoriamo ogni giorno per tenere pulito il territorio.
I condomìni sono il cuore delle città. A loro abbiamo dedicato diversi servizi speciali.
Ogni azienda ha le sue esigenze. Ecco come possiamo aiutarle per una corretta raccolta dei rifiuti.
Per informazioni riguardo alla tassa sui rifiuti - Tari è necessario rivolgersi al Comune di Milano. Consulta la pagina web dedicata o contatta il numero 020202.
Amsa, oltre a fare appello allo spirito di collaborazione e al senso civico, chiede ai cittadini di rispettare le norme contenute nel Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati e la tutela del decoro e dell’igiene ambientale e nelle Ordinanze del sindaco.
In seguito a Decreto del sindaco, Amsa dispone, nell'ambito del proprio personale, di agenti accertatori, formati con corsi specifici, disposti, programmati e controllati dal corpo di Polizia municipale. Gli agenti Amsa accertano le violazioni alle ordinanze del sindaco, redigono i verbali e notificano le contravvenzioni.
Tali violazioni sono accertate anche dagli ufficiali e agenti di Polizia giudiziaria e dal personale della Polizia municipale. Per presentare eventuali ricorsi ai verbali di contestazione si devono seguire le procedure indicate sugli stessi.
2022 | 2023 | 2024 (*) |
---|---|---|
62,12% | 62,44% | 62,30% |
(*) I dati per il 2024 sono elaborati sulla base delle indicazioni del DGR del 21 aprile 2017 - n. X/6511, in quanto non ancora disponibili i dati definitivi del Catasto Rifiuti.
Raccolta differenziata dei rifiuti | 2024 |
---|---|
Rifiuti Urbani totali | 637.775 |
Dati dei principali rifiuti raccolti in modo differenziato | t |
---|---|
Organico | 139.933 |
Sfalci e potature | 3.748 |
Carta | 62.215 |
Cartone | 18.652 |
Vetro | 66.194 |
Plastica e lattine | 46.588 |
Legno | 6.555 |
Tessili - Indumenti | 4.338 |
Metalli | 2.028 |
Pneumatici | 98 |
Imballaggi misti da raccolta mercati | 4.576 |
Macerie da ricicleria | 3.255 |
RAEE - R1 (apparecchi per il freddo e il clima) | 664 |
RAEE – R2 (grandi elettrodomestici bianchi) e RAEE – R3 (tv e monitor) | 1.123 |
RAEE – R4 (piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo) | 1.340 |
RAEE – R5 (sorgenti luminose) | 13 |
Ingombranti | 19.807 |
Residui da spazzamento | 15.030 |
Rifiuti urbani Pericolosi | 487 |
Altro | 604 |
Totale raccolte differenziate | 397.249 |
62,30% |
Servizi di pulizia | I numeri |
---|---|
Area servita (km2) | 182 |
Strade spazzate alla settimana (km) | 6.800 |
Cestini/cestoni stradali | 23.000 |
Cestini/cestoni (incluse aree verdi) | 36.000 |
Mercati puliti settimanalmente | 94 |
Spazzini di zona | 46 |
Pozzetti stradali | 125.000 |